Fisioterapia Respiratoria
L’obiettivo è di aiutare i pazienti a respirare più liberamente in modo da rendere disponibile al corpo una maggior quantità di ossigeno.
La fisioterapia respiratoria si avvale di una serie di tecniche: drenaggio posturale, percussioni, vibrazioni, posture, esercizi di respirazione profonda e tosse assistita. In alcuni casi tali tecniche manuali possono essere supportate da altri trattamenti come, aspirazione endotracheale, aerosol o farmaci che facilitino l’espettorazione.
Le persone che possono trarre maggior vantaggio da questo tipo di trattamenti sono coloro che hanno, in linea generale, una difficoltà ad espettorare secrezioni per i motivi più vari, come ad esempio:
- fibrosi cistica;
- patologie neuromuscolari come la sindrome di Guillain-Barrè;
- myasthenia gravis;
- bronchite;
- broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO);
- enfisema polmonare;
- distrofia muscolare;
- coloro che sono costretti all’immobilità per lunghi periodi;
- tutti coloro che vengono sottoposti ad intervento chirurgico di qualsiasi tipo, sia in fase pre- sia post-operatoria.
La fisioterapia respiratoria diventa, invece, veramente indispensabile in tutti i casi di intervento chirurgico al torace (cuore, polmone): un buon intervento riabilitativo post-chirurgico può abbattere di molto i tempi di recupero e ridurre notevolmente il rischio di complicazioni respiratorie post-operatorie (atelettasie, infezioni batteriche).
Niente è più semplice ed automatico del respiro, ma niente è più difficile che cercare di cambiare modo di respirare.
Origini della Fisioterapia Respiratoria
Inizialmente concepite negli Stati Uniti per il recupero dei soldati feriti al torace, è dagli inizi del ’900 che vengono usati nella pratica clinica nei casi di lesioni pleuriche, polmonari e diaframmatiche. Vengono descritti in letteratura esercizi respiratori e posture cui, in genere, vengono associate percussioni e vibrazioni manuali, allo scopo di favorire la rimozione e l’espettorazione delle secrezioni bronchiali in eccesso e migliorare l’efficienza della respirazione.
PRENOTA UNA CONSULENZA
Scegli data e orario secondo tua disponibilità.
Se cambi idea puoi SEMPRE annullare.
Se al tuo primo appuntamento non sei convinto e decidi di non eseguire il trattamento, NULLA sarà dovuto.