
Intolleranze Alimentari
A causa del cambiamento delle abitudini di vita e delle tecniche di produzione e preparazione degli alimenti, molte persone soffrono di intolleranze alimentari con reazioni individuali tra le più diverse. Individuare il proprio corretto modo di nutrirsi è il presupposto per migliorare la salute e ritrovare il benessere. L’intolleranza può essere il sintomo di una reazione dell’organismo a cibi comuni, insospettabili, ma che costituiscono uno stimolo tossico capace di dare luogo a numerosi problemi. Quando questi cibi sono assunti a lungo e in quantità elevate, creano un accumulo di sostanze sgradite che danno luogo ai vari disturbi. L’organo coinvolto in questo processo è in primo luogo l’intestino, che recepisce alcuni cibi come “tossici”, coinvolge il sistema immunitario e scatena le reazioni infiammatorie.
Distinguere allergie e intolleranze
Le allergie sono la reazione improvvisa e acuta dell’organismo a determinate sostanze irritanti (detti allergeni” presenti in pollini, profumi, polveri, vaccini, ma anche in alcuni cibi, come latte, uova, crostacei e molluschi, frutti di bosco, pomodori, banane, kiwi. L’allergia è scatenata dalla presenza nel sangue di speciali anticorpi, le IgE: se questi anticorpi entrano in contatto con gli allergeni, possono provocare manifestazioni fisiche immediate e violente. Le intolleranze alimentari inducono una reazione lenta, subdola e progressiva dell’organismo che non tollera l’ingestione massiccia di certi cibi. A differenza delle allergie, le intolleranze si manifestano gradualmente e non in modo violento, non si manifestano immediatamente dopo l’ingestione del cibo, ma possono affiorare col tempo. Sono soprattutto problemi gastrointestinali, dermatologici o respiratori, ma possono interessare anche tutti gli altri apparati.Sintomi organici
- Afte
- Artrite
- Asma
- Cefalea
- Coliche
- Diarrea
- Dolori muscolari
- Dimagrimento o ingrassamento eccessivi e improvvisi
- Gas intestinali
- Intestino irritabile
- Nausea e vomito
- Sinusite
- Stipsi
Sintomi epidermici
- Acne
- Cellulite
- Eczema
- Dermatite atopica
- Orticaria
- Ritenzione
Sintomi psicosomatici
- Ansia
- Depressione
- Disturbi del sonno
- Sindrome premestruale
- Stanchezza cronica