Pancafit Metodo Raggi
Attraverso una attenta quanto particolare indagine anamnestica, si indagano i traumi fisici del passato, si valutano gli interventi chirurgici e tutti i tipi di cicatrici. Si osservano i modi scorretti di stare in piedi, di stare seduti, di respirare, di camminare, di usare il corpo. Si fanno test valutativi biomeccanici dell’ATM, dell’occlusione, della funzione deglititoria e della funzione visiva; si utilizza la baropodometria e la stabilometria. Non si escludono le componenti genetiche, le interazioni di carattere biochimico-alimentare, l’aspetto emozionale, culturale, ecc., per poter poi intervenire in modo mirato con manovre, esercizi, tecniche respiratorie, posture decompensate, ecc.
La nostra postura è espressione della nostra storia
Mediante l’utilizzo di Pancafit si esegue l’Allungamento Muscolare Globale Decompensato che consente, dunque, di liberare le articolazioni bloccate, rigide e doloranti, migliorando la postura, la voglia di fare e di vivere.
In questo modo, moltissimi dolori e patologie osteomuscolari ottengono grandi benefici o addirittura scompaiono completamente: cervicalgie, dorsalgie, lombalgie, lombosciatalgie, tendiniti, borsiti, pubalgie, radicoliti, epicondiliti, tunnel carpale, periartriti, fibromialgie, protrusioni discali, ernie discali, ernie jatali, processi artrosici alla colonna, coxartrosi, gonartrosi, disfunzioni dell’ATM. Grande efficacia si ottiene agendo sulle ipercifosi, iperlordosi, scoliosi.
Il Metodo Raggi® e Pancafit® agiscono sulle retrazioni muscolari, che altro non sono se non un processo di “fibrotizzazione” della componente connettivale e della componente fasciale, le quali imprigionano i sarcomeri (unità contrattile del muscolo). Tale “fissità” o “intrappolamento muscolare” avviene sempre nella direzione del muscolo in chiusura, ossia in direzione dell’accorciamento, determinando nel tempo una condizione di accorciamento muscolare che risulta irreversibile, a meno che non di ricorra all’ausilio di una tecnica ad azione “globale decompensata”.
Tale metodica posturologica ad approccio globale, agisce dunque sul complesso sistema di “catene muscolari, fasciali, connettivali e neurologiche” utilizzando anche tecniche propriocettive mentre si è in postura decompensata.
A chi è rivolto
- bambini o ragazzi nell’età dello sviluppo che già presentano problemi alla colonna, dolori articolari o vizi posturali;
- adulti di ogni età o professione per i più svariati dolori articolari o alterazioni funzionali muscolo scheletriche;
- persone anziane, spesso bloccate, irrigidite o doloranti, alle quali possiamo restituire elasticità, benessere e voglia di fare;
- atleti di ogni specialità e livello che vogliano risolvere i loro problemi o migliorare le proprie performances.
PRENOTA UNA CONSULENZA
Scegli data e orario secondo tua disponibilità.
Se cambi idea puoi SEMPRE annullare.
Se al tuo primo appuntamento non sei convinto e decidi di non eseguire il trattamento, NULLA sarà dovuto.